Ecco parte del programma:
Il Modeling: individuare gli ingredienti del successo.
Le presupposizioni di base: le convinzioni più importanti della PNL nel mondo della salute.
La calibrazione: come percepire e capire i messaggi nascosti del paziente.
Il livello verbale, paraverbale e non verbale: i tre livelli della comunicazione.
il rapport, il ricalco e guida: come stabilire una comunicazione efficace per avere l’alleanza terapeutica.
V, A, K, O, G: i cinque sensi nella percezione e organizzazione del mondo e nella comunicazione.
Le submodalità: le caratteristiche uniche della percezione soggettiva, come usarle per cambiare la realtà in modo positivo.
Gli stati risorsa: accedere allo stato psico-fisico potenziante per essere un professionista migliore.
Le ancore risorsa: creare e utilizzare al meglio stimoli che inducono gli stati per il controllo delle emozioni del FISIOTERAPISTA e del PAZIENTE